Che cos’è una crisi migratoria?
La logica emergenziale è stata alla base della gestione delle migrazioni in Italia almeno a partire dal 2002, con l’approvazione della legge Bossi-Fini, che ancora oggi regola la disciplina dell’immigrazione …
La logica emergenziale è stata alla base della gestione delle migrazioni in Italia almeno a partire dal 2002, con l’approvazione della legge Bossi-Fini, che ancora oggi regola la disciplina dell’immigrazione …
Due anni fa, dopo venti anni di presenza occidentale, in Afghanistan i talebani riprendono il controllo del paese. Nel 2001 gli Stati Uniti, con l’appoggio degli alleati della NATO, diedero …
Articolo di Marinella Correggia tratto da: Adista Segni Nuovi n° 19 del 03/06/2023 L’appello a una vera diplomazia per la pace in Ucraina che qui pubblichiamo è una bussola possibile …
Leggi tutto “Perché la Russia ha invaso l’Ucraina. Esperti statunitensi sull’espansione della Nato”
Proponiamo qui di seguito degli estratti da “Il libro dell’incontro – Vittime e responsabili della lotta armata a confronto” di Guido Bertagna, Adolfo Ceretti, Claudia Mazzucato, ed. Il Saggiatore, 2015. …
“Le narrazioni sull’Africa sono spesso condite di luoghi comuni e falsi miti che rischiano di condizionare il nostro modo di guardare a questo vastissimo continente”. Queste le prime parole che …
Leggi tutto “Raccontare l’Africa: quarto rapporto “L’Africa mediata””
Il Tavolo Interculturale di Torre Angela, invita all’evento, organizzato in collaborazione con La Tenda e con la Cappella Universitaria di Tor Vergata: “Un incontro possibile” Un percorso di giustizia riparativa …
Qui sotto riportiamo una scheda di Daniela Fassini, per Avvenire.it, che fornisce chiarimenti sulla protezione speciale, uno dei modi in cui un migrante, trovandosi in una situazione di pericolo nel …
La commissione per le libertà civili del parlamento Europeo (LIBE) ha approvato una proposta di aggiornamento del regolamento UE sulla gestione dei flussi migratori, dell’asilo e sulle norme specifiche per …
Leggi tutto “Primo passo per una Ue solidale con i richiedenti asilo e l’Italia”
Il Tavolo Interculturale di Torre Angela invita alla proiezione del film I Bélier sono una famiglia in cui tutti sono sordomuti tranne la sedicenne Paula, che fa da interprete ai …
“Generalmente, per costituzione si intende un documento scritto solenne, contenente la disciplina dell’organizzazione dei supremi organi statali e la proclamazione di una serie di diritti e di doveri dei consociati” (Treccani). …